Zocco di Erbusco: benedetto il labaro di MCL
Bandiere, gonfaloni, labari, gagliardetti, coccarde rappresentano: nazioni, popoli, comunità, associazioni e gruppi. Sono drappi che affratellano, che uniscono e che impegnano per alti valori e ideali. Dietro un vessillo, associativo o rappresentativo di un popolo o una nazione, si coopera, si lotta, ci si impegna, si progetta, si propone e si collabora per il bene comune. Questo impegno e collaborazione, per il bene comune e la promozione umana attraverso il lavoro che rende dignità all’uomo e alla donna, è messo in campo, da oltre cinquant'anni, dal Gruppo MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) di Zocco d’Erbusco. Nella festa liturgica di San Giuseppe, il Gruppo MCL di Zocco dì Erbusco, ha voluto benedire il nuovo labaro associativo.
La benedizione è stata impartita da don Bruno Colosio, parroco di Zocco, al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta da padre Eugenio Perico, missionario dei padri monfortani di Treviglio e per l’occasione condecorata dal Servizio all’Altare da alcuni papà. Nell’omelia, padre Eugenio, ha evidenziato la fede, l’operosità ed il coraggio di San Giuseppe, uomo del silenzio che ha saputo leggere nei suoi sogni il disegno di Dio nella sua vita. Sull’esempio di San Giuseppe ha invitato ad impegnarsi affinché il lavoro diventi strumento di crescita per tutti. Con la benedizione del labaro, il gruppo MCL di Zocco, ha voluto porre sotto la protezione del Cielo il proprio operare così che lo stesso sia sempre orientato verso il bene comune ed a fianco dei soggetti più deboli. La presenza alla cerimonia della Consigliera nazionale MCL, Margherita Peroni, dell’Amministrazione Comunale di Erbusco e della popolazione della frazione hanno voluto sottolineare il tanto bene che il Gruppo MCL di Zocco ha fatto negli anni della sua attività.
