lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Rovato
di VITTORIO BERTONI 25 feb 2025 09:25

Al via il Premio internazionale Franciacorta

La sesta edizione del “Premio internazionale Franciacorta”, ideato e organizzato dall'associazione “In Vino Veritas” presieduta da Mariuccia Ambrosini, è in rampa di lancio. La presentazione del ricco calendario di iniziative, che racchiude delle novità sia pure in continuità con quanto già proposto negli anni precedenti, è avvenuta all'Agriturismo Corte Priore di Calino. Il via, sabato 1 marzo alle 19 nella Sala del Pianoforte del Comune di Rovato con la consegna del Premio speciale “Eredità di impresa nobili padri e madri della Franciacorta” a Vanni Oldrati e alla sua famiglia per lo straordinario contributo dato al mondo imprenditoriale. L'azienda nasce negli anni '60 nella cosiddetta “Rubber Valley” tra le province di Bergamo e Brescia. È qui che nel 1964 Vanni fonda la Oldrati Guarnizioni Industriali, un'impresa piccola, ma con grandi idee, ambizioni e potenzialità. Oggi il Gruppo è un'eccellenza industriale che risponde alle esigenze di settori come automotive, industry & building solutions e sport & consumer goods. Altrettanto significativo anche l'impegno nel sociale, attraverso numerosi progetti di beneficenza in Brasile, India e Africa, Dal 2016, in collaborazione con la Cooperativa “A Mano a Mano”, il Gruppo sostiene l'inclusione lavorativa di persone con disabilità, offrendo loro un percorso di formazione ed inserimento professionale. Al termine della premiazione verrà offerta una degustazione di Franciacorta in abbinamento a prodotti tipici, mentre alle 21, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta verrà eseguita l'elevazione spirituale in musica.

Il calendario continua il 31 maggio con la consegna del Premio speciale Franciacorta a mons. Angelo Vincenzo Zani presso il Monastero di S. Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo. Dal 2 al 29 giugno, presso la Sala Dandolo del Comune di Adro verrà allestita la mostra artistica “La Franciacorta si racconta”. Sempre nel mese di giugno, a Rovato, si terrà il Cenacolo umanistico-letterario, una serie di conversazioni fra artisti, letterati e scrittori. Il tradizionale Concorso letterario vedrà quest'anno al lavoro tre giurie chiamate a scegliere i vincitori delle sezioni Storia, Letteratura, Arte e archeologia che verranno premiati il 7 settembre a Rovato. Quest'anno viene introdotta anche la sezione fuori concorso “Testimonianza Franciacorta”, un riconoscimento ad autori che spesso faticano a trovare la giusta visibilità. Viene riproposto il concorso letterario Premio Franciacorta Ragazzi, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. I dieci finalisti ed i primi tre classificati verranno premiati l'11 ottobre all'auditorium dell'Istituto Madonna della Neve di Adro. Un programma ricco di iniziative che contribuisce a promuovere la Franciacorta, terra preziosa di vini e di cultura.

VITTORIO BERTONI 25 feb 2025 09:25

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)