Gli effetti della scelta di Trump
L’uscita degli Usa dagli accordi faciliterà ovviamente i profitti di petrolieri ed estrattori di carbone, ma avrà effetti pericolosi sia sul destino del pianeta, che sulla salute degli uomini
Donald Trump ha annunciato al mondo il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima. Gli accordi, stipulati solo a dicembre del 2015, prevedono l’obiettivo di contenere l’aumento della temperatura media globale nel limite di 1,5 gradi, tramite la riduzione concordata delle emissioni dei gas a effetto serra e l’eliminazione del carbone entro il 2025. Poiché i primi controlli delle emissioni effettive sono previsti nel 2023, il presidente Usa si appiglia strumentalmente a questo limite degli accordi per avere il pretesto di mandare tutto all’aria. L’uscita degli Usa dagli accordi faciliterà ovviamente i profitti di petrolieri ed estrattori di carbone, ma avrà effetti pericolosi sia sul destino del pianeta, che sulla salute degli uomini. Un aumento della temperatura del pianeta oltre i 2 gradi produrrà effetti gravi e irreversibili, come lo scioglimento dei ghiacciai e l’aumento del livello dei mari. In particolare preoccupa anche l’aumento di eventi meteorologici devastanti, come precipitazioni molto intense e trombe d’aria. Per l’Europa il riscaldamento globale potrebbe paradossalmente comportare un raffreddamento del clima per l’indebolirsi della Corrente del Golfo.
I danni maggiori saranno per le popolazioni più povere, come quelle dell’Africa, dove aumenteranno deserti e siccità. La decisione di Trump ha un effetto psicologico ed educativo molto grave: parte dell’opinione pubblica tende a interpretare i contrasti tra le nazioni come se gli effetti delle emissioni sul clima fossero imprevedibili od opinabili. Durante la campagna elettorale alcuni sostenitori di Trump affermavano che le emissioni prodotte dalle attività umane sono meno rilevanti di quelle naturali (come i vulcani) e che le variazioni climatiche del pianeta ci sono sempre state. Questi ragionamenti fallaci (meglio sarebbe dire: stupidi) ricordano quei fumatori che giustificano il loro continuare a fumare col fatto che l’inquinamento atmosferico è comunque più pericoloso del fumo di sigaretta respirato. Dimenticando che i fattori di rischio si sommano (aria inquinata più fumo) e i pericoli per la salute si moltiplicano (il loro ragionamento sarebbe valido solo se si trasferissero immediatamente in cima all’Adamello e ci rimanessero!)
Una piccola nota d’ottimismo è data dal fatto che i Paesi europei continuano a considerare “irrinunciabile e vincolante” l’accordo di Parigi, come ha confermato il ministro Gian Luca Galletti, nel recente G7 dell’ambiente a Bologna.