lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di DOMENICO FIDANZA 20 mar 2025 08:28

"Corri per Autismo”, occasione pastorale

Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, sancita dall’Onu nel 2007. È bello vedere la rete di solidarietà del Fondo Autisminsieme che ha promosso un ricco programma di appuntamenti e iniziative. Anche palazzi municipali e monumenti si illumineranno di blu, un gesto semplice e condiviso che è diventato negli anni un simbolo per la celebrazione di questa Giornata mondiale. La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo è importante per permettere al mondo di conoscere maggiormente che cosa sia l’autismo e le sue caratteristiche. È necessario riconoscere che dietro a questa sindrome ci sono persone che hanno desideri, bisogni, aspirazioni che si esprimono non sempre utilizzando il canale verbale. In città, giovedì 3 aprile, e in provincia in giorni diversi, tornerà la manifestazione “Corri per Autismo” in collaborazione con Corri per Brescia; un invito per la comunità civile e cristiana a camminare insieme per promuovere una cultura dell’inclusione e dell’appartenenza. La corsa non è solo un momento di sport, ma una possibilità per far correre tra le strade delle nostra città un forte messaggio: generare la cultura dell’accoglienza e della prossimità che celebra la diversità come un valore e abbattere le barriere per costruire una società più fraterna e solidale. Invitiamo le comunità e gli oratori a partecipare con entusiasmo e impegno. Corri per Autismo è anche un’occasione pastorale per promuovere una nuova cultura, dove l’inclusione diventa una realtà quotidiana. Correre insieme sarà un atto di speranza per le nostre città e per la nostra Diocesi. Si può partecipare anche con il proprio oratorio, scattare una foto in blu all’oratorio o al gruppo dei ragazzi con la maglietta blu che parteciperanno alla corsa inviandola a autisminsieme@congrega.it oppure pubblicandola direttamente sui social taggando @autisminsieme.

Come saranno belli i piedi dei messaggeri che annunciano una prospettiva e uno sguardo nuovo! Insieme saremo pellegrini di speranza in questo anno giubilare; accogliendo l’invito, sapremo essere portatori di un cambiamento positivo e ricorderemo a tutti che ogni persona è chiamata a partecipare attivamente alla vita della comunità. Ogni passo che faremo insieme contribuirà a costruire una comunità accogliente e solidale. Abbiamo la possibilità di abbattere stereotipi e pregiudizi: sono il frutto di una non conoscenza e di un approccio superficiale alle persone con autismo. Sentiamo nostro il compito di fare della società in cui viviamo un ambiente all’altezza della dignità dell’uomo? È una domanda che ci rivolge il nostro Vescovo nella lettera “Siamo la Chiesa del Signore. Vogliamo essere tessitori di speranza”. Come comunità cristiana desideriamo lasciarci provocare da questa sollecitazione affinché le motivazioni profonde del nostro credere possano generare una concreta testimonianza che continua a edificare la Chiesa del noi inserita nel mondo e nella storia. La corsa e la camminata sono per tutti! Insieme!

DOMENICO FIDANZA 20 mar 2025 08:28

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)