lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Desenzano
di MONICA PASINI 04 mar 2025 14:36

Ranfaldi e Baglini: musica a Desenzano

A Desenzano torna la grande musica con il duo Ranfaldi-Baglini. Domenica 9 marzo alle 17:30, presso l'Auditorium Celesti, riprende la Stagione Concertistica di Desenzano con un atteso recital per violino e pianoforte. Dopo il successo degli eventi di gennaio e febbraio, il pubblico potrà ascoltare due grandi interpreti del panorama musicale italiano: il violinista Roberto Ranfaldi, primo violino di spalla dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, e il pianista Maurizio Baglini (nella foto), solista di fama internazionale. Il programma prevede due capolavori della musica da camera: la Sonata n. 2 op. 100 di Johannes Brahms e la Sonata in La maggiore di Cesar Franck, composizioni che esaltano il dialogo tra violino e pianoforte.

Roberto Ranfaldi, diplomatosi con il massimo dei voti al Conservatorio di Alessandria, ha studiato con maestri come Corrado Romano e ha suonato sotto la direzione di celebri direttori in tournée in tutto il mondo. Dal 1995 è primo violino di spalla dell'OSN Rai e ha collaborato con le più prestigiose orchestre italiane, tra cui la Filarmonica della Scala e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È anche docente e membro di giurie di concorsi internazionali.

Maurizio Baglini, vincitore del World Music Piano Master, si esibisce nelle più importanti sale concertistiche e festival internazionali. Ha inciso per Decca/Universal, interpretando opere di Liszt, Brahms, Schubert e Schumann. Fondatore dell'Amiata Piano Festival, ha debuttato con l'OSN Rai nell'opera Tre Quadri di Francesco Filidei, eseguendola alla Scala e al Ravenna Festival. Suona un pianoforte Fazioli e insegna al Conservatorio Monteverdi di Cremona. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica.

MONICA PASINI 04 mar 2025 14:36

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)