lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
di REDAZIONE 10 mar 2025 10:36

Note e vibrazioni. La musica per tutti

Giovedì 13 marzo, alle 20:.30, il  Teatro Grande di Brescia sarà il palcoscenico di "Note e vibrazioni. La musica per tutti", un evento di beneficenza promosso dalla Scuola Audiofonetica e da Saverio Crea Onlus, con la collaborazione della Fondazione del Teatro Grande di Brescia e il patrocinio dell’ASST Spedali Civili. La serata rappresenta un'importante occasione per promuovere l'inclusione attraverso la musica, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente. Sul palco si esibiranno artisti di grande rilievo, tra cui Marco Masini, Charlie Cinelli, Alfredo Golino, insieme atalentuosi musicisti e cantanti sordi, come Anna Nodari, Davide Santacolomba e Jonas Pietersteiner. La direzione artistica dell'evento è affidata a Giulia Fasolino, mentre la conduzione della serata sarà curata da Maddalena Damini. Il concerto mira a sensibilizzare sull’importanza dell’accessibilità musicale, dimostrando come la musica possa essere percepita anche da chi ha problemi di udito grazie alla tecnologia di impianti e protesi. La precocità della diagnosi di sordità e l’intensa attività riabilitativa delle equipe di Audiologia dell’ASST permette ai bambini sordi di raggiungere obiettivi comparabili a quelli dei loro coetanei normoudenti, come il linguaggio, gliapprendimenti scolastici e l’accesso alla musica. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere percorsi di musicoterapia personalizzati per i bambini sordi seguiti dal Servizio di Audiologia e Foniatria Pediatrica degli Spedali Civili.

La musicoterapia rappresenta uno strumento prezioso per lo sviluppo delle competenze comunicative, cognitive ed emotive dei bambini condeficit uditivi, contribuendo significativamente al miglioramento della loro qualità di vita e di quella delle lorofamiglie.L’evento si distingue per la sua completa inclusività: saranno garantiti il servizio di interpretariato LIS, lasovratitolazione e il Sistema Lola, un'innovativa tecnologia che permette alle persone con impianto cocleare oprotesi acustica di ascoltare la musica senza interferenze, grazie a una rete WiFi dedicata.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo tra la cittadinanza, tanto che l’evento ha già registrato il tutto esaurito. Tuttavia, è ancora possibile contribuire attivamente ai progetti a favore dei bambini sordi attraverso una donazione solidale a Saverio Crea Onlus, effettuabile tramite bonifico bancario o Pay Pal:• Bonifico Bancario IBAN: IT76 E 03440 11200 000000318300, intestatario: Saverio Crea ONLUS Causale: Donazione - Note e Vibrazioni 2025. PayPal: info@saveriocreaonlus.it. Affinché si possa affermare con convinzione che la musica non conosce barriere e appartiene a tutti, è fondamentale il contributo di ciascuno. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web:www.saveriocreaonlus.it/eventi/note-e-vibrazioni.

REDAZIONE 10 mar 2025 10:36

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)