Prima assemblea di Retessile con Rete Cauto

Rete CAUTO nella giornata di martedì 25 febbraio ha ospitato la prima assemblea ufficiale di Retessile, la rete nazionale delle cooperative sociali attive nella gestione sostenibile dei rifiuti tessili. L’incontro ha rappresentato un momento importante per il consolidamento della rete e l’avvio delle attività strategiche per il futuro del settore.
Retessile nasce con l’obbiettivo di aggregare le cooperative sociali di inserimento lavorativo specializzato nella raccolta e gestione dei rifiuti tessili. L’obbiettivo è coordinare il lavoro delle cooperative associate per promuovere una sostenibilità concreta e tangibile, che integri valore sociale e ambientale.
L’assemblea ha permesso di raggiungere importanti risultati: condivisione e validazione del programma di lavoro Retessile, definizione della mission, vision e valori della rete, costruzione di strategie comuni per affrontare le sfide del settore tessile.
Durante la giornata Giuseppe Finocchiaro – presidente di Retessile – e Davide Gaglioti – vicepresidente – hanno ripercorso il cammino fatto dal 28 ottobre, data di costituzione della rete, ad oggi. A seguire, alcune esperte formatrici del settore Formazione di rete CAUTO, hanno realizzato un’attività pensata per favorire la condivisione di esperienze tra le cooperative.
Alberto Pizzocchero – membro del Comitato di Gestione e rappresentante di CAUTO all’interno di Retessile – dichiara: “Erano presenti 36 rappresentanti di più di 21 cooperative italiane che messe insieme raccolgono circa 31.500 tonnellate l’anno, più del 18% di tutte le quantità ad oggi raccolte in Italia. (…) Per Rete CAUTO è stato un piacere ospitare in casa tante realtà diverse ma con obiettivi e interessi comuni, che hanno arricchito la giornata di RETESSILE portando nuove idee di crescita e sviluppo nel settore della gestione dei rifiuti tessili.”
Link per approfondire: https://retessile.it/
