lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Travagliato
di VITTORIO BERTONI 27 feb 2025 09:54

I luoghi di culto da scoprire

Cattedrali, monasteri, chiese, santuari, abbazie, pievi, cappelle, templi, sinagoghe, moschee e centri di preghiera. I luoghi di culto lombardi sono i soggetti da fotografare nel concorso “Lombardia da scoprire” organizzato da: Proloco Travagliato – Gruppo Fotografico Travagliatese in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Museo Nazionale della fotografia di Brescia e con il patrocinio di Regione Lombardia, dell’Associazione Comuni Bresciani e del Comune di Travagliato. Si tratta di un progetto capace di unire arte, turismo e valori di dialogo fra le religioni, rivolto a professionisti e semplici appassionati, che vuole mettere in luce questi edifici attraverso fotografie capaci di catturarne l’anima e la spiritualità e restituirne il fascino e la bellezza.

“Questo concorso – afferma l’assessore regionale a istruzione, formazione e lavoro, Simona Tironi – permette di valorizzare le bellezze della Lombardia attraverso gli scatti più emozionanti realizzati dai partecipanti. Ciò che rende ancor più speciale questo progetto è il coinvolgimento delle scuole. Questa è un’opportunità educativa straordinaria, che permette di sensibilizzare i giovani alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Oggi, più che mai, è essenziale educare i nostri ragazzi alla comprensione e al rispetto delle differenze e far conoscere la nostra storia e il nostro territorio, affinché crescano con una mentalità aperta e inclusiva e diventino cittadini consapevoli e responsabili. Sono certa che il risultato sarà un mosaico di immagini capace di testimoniare non solo l’arte e l’architettura religiosa, ma anche l’anima viva e pulsante delle nostre comunità”.

I primi tre classificati si aggiudicheranno dei buoni per l’acquisto di materiale fotografico. Inoltre, i migliori 50 scatti selezionati dalla giuria verranno esposti nell’ambito di una mostra che verrà allestita nella sede della Fondazione Civiltà Bresciana aperta al pubblico nelle prime due settimane di giugno. Per partecipare è necessario presentare la domanda di iscrizione entro il 30 aprile sul sito www.lombardiadascoprire.it.

VITTORIO BERTONI 27 feb 2025 09:54

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)