lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di VITTORIO BERTONI 21 mar 2025 17:10

Contesti di cura: al via la scuola per assistenti

Presso la sede di Domus Salutis Brescia - Fondazione Teresa Camplani è iniziato il percorso della “Scuola di Alta Formazione per l'Assistente Spirituale nei contesti di cura”. Si tratta del primo progetto in Italia per la promozione di un’assistenza sanitaria che integri le dimensioni fisiche, psicologiche e spirituali del paziente in diversi contesti di cura. La Scuola nasce dalla collaborazione tra tre Fondazioni di ispirazione cattolica: Fondazione Fatebenefratelli, Fondazione Teresa Camplani e Fondazione "TuttoèVita" di Prato. L'intento è formare gli operatori sanitari alla dimensione spirituale della cura in tutti i contesti, per offrire a tutti i pazienti la possibilità di un conforto spirituale, a prescindere dal credo religioso.

Ad aprire i lavori della Scuola, Fra Massimo Villa, Superiore Provinciale della Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli, Madre Maria Oliva Bufano, Superiora generale della Congregazione delle Ancelle della Carità, padre Guidalberto Bormiolini, presidente di Fondazione “TuttoèVita” di Prato e Alessandro Triboldi, Direttore generale di Fondazione Teresa Camplani. "A volte facciamo cose più grandi di noi - ha commentato Madre Maria Oliva Bufano - perché Qualcuno le ha pensate prima di noi. Ci siamo soltanto lasciati portare...". Nel descrivere ciò che ha animato la nascita della Scuola è stata sottolineata l’importanza di fare rete nel costruire percorsi umani e professionali per contribuire ad un processo di cambiamento che concretizzi l’integrazione della spiritualità nell’assistenza sanitaria, attenta e rispettosa della persona nella sua globalità, formando a tale scopo professionisti della cura spirituale.

VITTORIO BERTONI 21 mar 2025 17:10

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)