lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Cellatica
di REDAZIONE 04 apr 2025 09:02

Con le ali ai piedi al Santuario della Stella

I piedi possono volare, quando il cuore è ricolmo di gioia! È così che vanno intese le proposte spirituali del mese di aprile, dove il culmine sarà la celebrazione della santa Pasqua di risurrezione. La gioia che riempie il cuore ed è capace di rimanere per sempre è quella generata dall’incontro con il Risorto. Ogni giorno, dal 1° fino al 16 aprile (esclusi i festivi), alle ore 17.30 al santuario della Stella di Cellatica (chiesa giubilare) si potrà vivere in forma guidata la salita della scala santa, come itinerario di inserimento nell’amore di Cristo, espresso in maniera sublime e definitiva nella sua passione – morte – risurrezione. Giovedì 10 e 17, poi, dalle 18 alle 19 continua e volge al suo termine la proposta di sosta di preghiera, detta: “Ora santa”. In questa oasi di pace si potrà rimanere in silenziosa contemplazione di Gesù eucarestia, ascoltare la Parola di Dio, lasciarsi affascinare dall’esperienza di qualche martire bresciano e concludere con la preghiera del vespro, nella comunione della Chiesa. Il momento più prezioso, però, si potrà vivere nei tre giorni santi che preludono alla domenica di Pasqua.

Dalle ore 16 alle ore 17, ci sarà in santuario una preghiera che farà entrare nel cuore e nell’anima di Cristo: saremo vicini a lui all’ultima cena e nell’Orto degli ulivi (giovedì santo); nella sua passione, con il giusto e l’innocente che viene messo in croce (venerdì santo); nel silenzio del sepolcro ancora chiuso (sabato santo). L’alleluia pasquale esploderà nella santa liturgia il giorno di domenica 20 aprile, con la proposta, offerta dal santuario, delle quattro messe festive (9 – 10.30 – 16 – 17.30), al termine delle quali ad ogni famiglia verrà consegnata la benedizione della propria casa. Per concludere il mese, già ricco anche di possibilità di svago e di giorni di riposo, tra pasquetta e 25 aprile, sabato 26 verrà proposto un pellegrinaggio giubilare a piedi, partendo dalla chiesetta di san Rocco di Gussago (ore 9), per poi percorrere il sentiero delle croci, in preghiera, fraternità e meditazione. All’arrivo alla Stella ci sarà un momento penitenziale comune e la benedizione del pellegrino. Chi vorrà fermarsi per il pranzo al sacco, si potrà usufruire dei comodi spazi del porticato dei pellegrini e di quelli del Centro di spiritualità san Paolo VI. Con le ali ai piedi e il soffio dell’amore di Dio nei cuori, tutti potranno finalmente volare in alto.

REDAZIONE 04 apr 2025 09:02

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)