lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di ANNA TOMASONI 04 mar 2025 04:56

Chiesa di San Francesco: il tempo della Quaresima

La Quaresima è un tempo di conversione, di preghiera e di penitenza. Anche quest’anno i frati francescani minori conventuali della chiesa di san Francesco in città propongono per la Quaresima una serie di appuntamenti e iniziative per arricchire lo spirito e prepararsi degnamente alla Pasqua. "Filo conduttore - spiega Fra Alberto Tortelli, Guardiano del Convento di Brescia - e motivo ispiratore è il Giubileo, con l’invito ad essere, anche in questo nostro tempo così oscuro e triste, 'testimoni di speranza'. San Francesco d’Assisi, con il suo amore radicale per Cristo, ha vissuto la Quaresima con intensità, ritirandosi in preghiera e digiuno. Il Santo d’Assisi ci invita a seguire il Signore con cuore sincero, vivendo questo tempo come un pellegrinaggio interiore di speranza. Anche quest’anno, il nostro convento propone un ricco programma per accompagnare la comunità in questo cammino spirituale".

La Quaresima inizia mercoledì 5 marzo con il rito dell’imposizione delle ceneri nelle Messe delle 7, delle 9 e delle 10. La giornata si concluderà con i Vespri solenni alle ore 18.00 e la Santa Messa solenne alle 18.30 animata dal “Coro San Francesco”.

In particolare, i giovedì di Quaresima saranno riservati all’adorazione eucaristica: il Santissimo verrà esposto dalle 20.45 alle 21.45 e l’adorazione eucaristica sarà guidata dai postulanti. Ogni venerdì di Quaresima la chiesa di San Francesco sarà aperta, dalle 13.30 alle 14.30 durante la pausa lavorativa, per offrire un momento di ristoro spirituale, uno spazio di preghiera, di musica organistica, con la possibilità di accostarsi alla confessione. Sempre di venerdì, alle 18.30, verrà celebrata la Via Crucis. Il venerdì sera, inoltre, si potrà partecipare al Rosario itinerante per la Pace proposto dall’OFS (Ordine Francescano secolare). Si pregherà la Vergine Maria come “pellegrini di speranza” per le piazze del centro. Il ritrovo davanti alla chiesa di San Francesco è alle ore 20.30.

I lunedì di Quaresima tornano gli appuntamenti con la “Cena povera” un’esperienza di fraternità e condivisione. Ogni lunedì, alle 19 ci sarà la preghiera dei vespri a cui seguirà alle 19,30 un momento di condivisione nel refettorio del convento con una semplice minestra, la testimonianza di “pellegrini di speranza” e un libero gesto di solidarietà a favore di padre Vicente, un frate che vive in Perù sulle Ande e opera contro la tratta di minori e contro lo sfruttamento delle donne. Gli incontri vedranno la partecipazione di missionari, volontari del carcere, economisti e operatori sociali. Si partirà il 10 marzo con “Speranza di pace”: fra Fiorenzo Reati parlerà della sua esperienza di missionario in Russia; il 17 marzo “Speranza in carcere” con Isabella Belliboni, Fraternità Tenda di Dio, e don Stefano Fontana. Mentre di “Speranza di un’economia solidale” converserà, il 24 marzo, Stefano Voltolini, giovane economista. Il 31 marzo Silvia Mombelli, consacrata della Comunità Mamrè, parlerà di “Speranza per i malati" e dell’opera avviata da don Pierino Ferrari. L’ultimo appuntamento il 7 aprile sarà dedicato alla “Speranza in un santuario giubilare”: interverrà mons. Marco Alba, rettore del santuario di Fontanelle di Montichiari. 

Come negli anni precedenti sono previsti i ritiri spirituali per giovani e adulti ed alcuni eventi comunitari speciali.

Il ritiro per adulti “In ascolto della Parola” si terrà sabato 22 marzo dalle 10 alle 13.30 e sarà guidato da Fra Silvano Franzoni.

Per i giovani si segnala la possibilità di partecipare al Meeting Francescano Giovani che si terrà a Firenze, sabato 30 e domenica 31 marzo. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare padre Alessandro 3456521530). Sono stati pensati anche gli incontri serali “Il volto e la parola” in programma l’11, il 25 marzo e l’8 aprile dalle 20.30 (o dalle 19.30 con cena), per informazioni e prenotazioni si può contattare sempre padre Alessandro.

Sabato 15 e domenica 16 marzo nel chiostro del Convento sarà allestito il mercatino di San Giuseppe con oggetti per la casa, indumenti, bigiotteria e curiosità. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dei conventi francescani.

Nella serata di sabato 15 marzo alle ore 20,30 nel salone Fra Giacomo è in programma lo spettacolo multimediale tratto dal libro “La bussola nel cuore, solo l’amore può vincere” di don Giorgio Comini (Rettore del Santuario della Stella) su iniziativa del “Gruppo Singles”. Padre Giancarlo Paris presenterà la figura del giovane Santo Carlo Acutis: l’incontro si terrà mercoledì 2 aprile alle 17.30 nel salone del convento.

Le domeniche pomeriggio di marzo saranno dedicate alla musica sacra con i “Vespri d’organo” (dalle 17 alle 17.45) con introduzioni musicali alla preghiera dei vespri delle ore 18.

"Vi aspettiamo per vivere insieme questa Quaresima come un tempo di grazia, conversione e speranza!". È questo l’invito che padre Alberto e i frati del Convento rivolgono a tutti i fedeli.

Per maggiori informazioni sulle varie proposte quaresimali è possibile consultare il sito della Chiesa di San Francesco di Brescia https://www.sanfrancescobrescia.it oppure rivolgersi direttamente alla portineria del convento in città (Via S. Francesco d'Assisi, 3/a) o telefonare al numero 030 2926701

ANNA TOMASONI 04 mar 2025 04:56

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)