lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
21 apr 2023 09:49

La poesia del dialetto

«La poesia del dialetto». Questo è il titolo del convegno promosso dall’Ateneo di Salò, in collaborazione con gli Atenei di Brescia e di Bergamo, nel quadro delle iniziative di Brescia-Bergamo capitale della cultura 2023.

Si tratta di un simposio di alto livello, affidato com’è a studiosi di università italiane e straniere, da non confondere con le pur benemerite iniziative amatoriali ispirate dall’amor di campanile. Nella nostra letteratura, come scrisse Gianfranco Contini, la parte in dialetto fa «visceralmente corpo» con quella in lingua. Perciò la prima giornata inquadrerà il rapporto tra scrittura in italiano e in dialetto nel panorama nazionale e regionale, mentre la seconda punterà l’attenzione sulla poesia in bresciano dal Medioevo ai giorni nostri.

La poesia in volgare bresciano è tra le più rigogliose, e non si limita al registro burlesco, quello che ha reso popolare in casa nostra l’opera di Angelo Canossi. Conta infatti testi rilevanti sul piano nazionale, dalla drammatica Passiù trecentesca alla caricaturale eppur seria Masséra da bé, dal fantasioso macaronico di Teofilo Folengo alla straordinaria fioritura contemporanea. I poeti dialettali, anche se ostentano la modestia del loro linguaggio, sanno toccare tutti i tasti, il comico e il realistico, l’erotico e il religioso, il polemico e il lirico.


Ecco il programma

Venerdì 21 aprile alle 15 presso la sede dell'Ateneo in via Tosio 12

La parte del dialetto nella letteratura italiana

Presiede: Sergio Onger (Ateneo di Brescia) Relatori: Pietro Gibellini (nella foto, Università Ca’ Foscari, Venezia) "Il dialetto nella letteratura italiana dalle Origini al Romanticismo";
Giovanni Tesio (Università Piemonte orientale) "Tra la parola e la cosa: la poesia in dialetto dalla svolta novecentesca alla fine del millennio"; Gianni Oliva (Università D’Annunzio, Chieti) "I luoghi delle parole. Sulla metodologia geo-storica"; Renato Martinoni (Università St. Gallen, Svizzera) "Il dialetto lombardo, fra letteratura e patria".


"La voce delle donne nel nostro dialetto", recital di Giuseppina Turra e Luciano Bertoli con commenti di Elena Valentina Maiolini (Università dell’Insubria)


Sabato 22 aprile alle 9 a Salò al Liceo Fermi in Via delle Foibe

La poesia in dialetto bresciano

Presiede: Elena Ledda (Ateneo di Salò)
Relatori: Nello Bertoletti (Università di Torino) "Il Medioevo: dalla lauda-orazione «Mater glorïosa» alle laude confraternali di fine Trecento"; Andrea Comboni (Università di Trento)
"Il Rinascimento, da Andrea Marone alla Massera da bé"; Andrea Zanoni (Università Cattolica) "Il Sei e Settecent: parodia, complimento, popolarità"; Marina Candiani (Ateneo di Brescia)
"Ruvidezza, realismo e tenerezza nella poesia dell’Ottocento"; Costanzo Gatta (saggista e regista) "Canossi, il cantore di Brescia che guarda d’Annunzio"; Massimo Migliorati (Università Cattolica), "Il secondo Novecento: i frutti della semina".




21 apr 2023 09:49