Operazione a Carmine aperto
"Così bella, ma purtroppo quasi sempre chiusa" è una frase che si sente risuonare in modo molto ricorrente sul sagrato della chiesa di Santa Maria del Carmine. Per questa ragione la Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita e l'Associazione amici della chiesa del Carmine hanno lanciato una campagna di crowdfunding finalizzata al reperimento di risorse che consentano una maggiore accessibilità ai visitatori.
La campagna è ospitata sulla piattaforma ideaginger.it https://www.ideaginger.it/progetti/operazione-a-carmine-aperto.html ed ha come testimonial - nel video di lancio realizzato da Brixia Drone e Msvideoproduzioni - alcuni volti noti ai bresciani, che si sono subito resi disponibili per dare il proprio supporto all'iniziativa, così come le attività del quartiere che hanno messo a disposizione alcune delle ricompense previste per ogni donazione.
L'obiettivo economico della raccolta è stato fissato in 10 mila euro, cifra che aiuterà a coprire parte delle spese per una apertura continuativa della chiesa per un anno. BCC del Garda, partner dell'iniziativa nel contesto del progetto CREO 2024, facilita il raggiungimento della meta: non solo ha coperto i costi di formazione e attivazione della campagna, ma nel momento in cui il contatore delle donazioni arriverà a 9 mila euro donerà il 10% mancante per raggiungere l'obiettivo. I risultati delle prime due settimane sono incoraggianti (ci si avvicina al 50% della raccolta) e ancora più lo sono i commenti lasciati dai sostenitori, che lasciano intuire quanto la chiesa di Santa Maria del Carmine abbia davvero un posto speciale nel cuore dei bresciani.
I tempi a disposizione sono limitati: la campagna si chiuderà infatti il 18 febbraio. Se entro tale data l'obiettivo non sarà stato raggiunto, ogni sostenitore si vedrà restituire la propria donazione...e il portone resterà purtroppo chiuso.
Nelle settimane in cui la campagna sarà aperta la Parrocchia e l'Associazione Amici della chiesa del Carmine hanno programmato alcuni eventi che aiutino a cogliere il valore storico e artistico della chiesa. Il primo regalo alla città è l'apertura straordinaria per l'intero periodo natalizio, fino a domenica 12 gennaio (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12; da venerdì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). Il 5 gennaio, inoltre, si terrà Il thé musicale, un pomeriggio i cui i visitatori saranno accolti dai volontari della Associazione Amici della chiesa del Carmine, ed introdotti alla conoscenza del seicentesco organo Meiarini - Antegnati, potendo anche ascoltare alcuni brani musicali. L'evento è a partecipazione gratuita ma con obbligo di prenotazione (email parrocchia@sanfaustinobrescia.org oppure whatsapp 351 851 8425).
Altri momenti speciali accompagneranno la campagna fino alla sua conclusione e saranno annunciati su Facebook e Instagram (Santa Maria del Carmine – Brescia e Associazione Amici della chiesa del Carmine).
