lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di VITTORIO BERTONI 12 apr 2025 09:33

Forza Italia: Bonardi segretario cittadino

Si è svolto presso il Museo “Mille Miglia” il Congresso cittadino di Forza Italia che ha eletto a segretario Flavio Bonardi. Bonardi, che è stato negli ultimi due anni il coordinatore pro-tempore del partito cittadino, è stato scelto con voto unitario e sarà affiancato per i prossimi tre anni da un direttivo formato da quarantotto persone, vice coordinatori saranno Emanuel Piona vicario e Pietro Piccoli. Bonardi, quarantotto anni, svolge la professione di Responsabile dei processi presso un Ente di formazione accreditato in Regione Lombardia per i percorsi in Diritto Dovere di Istruzione e Formazione. Oggi fra le varie cariche ricopre il ruolo di presidente del Parco Agricolo Regionale del Monte Netto, presidente di Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori e presidente di Castegnato Servizi. Nei primi anni della sua esperienza politica è stato presidente della Circoscrizione Centro del Comune di Brescia. Nel suo intervento, il neo-segretario ha sottolineato come “Forza Italia debba tornare a dialogare con la città. In questi anni, per svariate ragioni, abbiamo trascurato il nostro elettorato ed i cittadini bresciani. Dobbiamo incontrare le realtà associative, imprenditoriali, sindacali, diocesane... per far sapere che Forza Italia è presente e che su tutti i temi che interessano la collettività abbiamo qualcosa da dire. È essenziale ragionare su tematiche fondamentali per la nostra città: ambiente, cultura, istruzione, welfare, sostenibilità e valorizzazione turistica. Nella nostra progettualità futura dovremo coinvolgere i cittadini e le realtà associative nell’ottica di rendere la nostra amata Brescia sempre più protagonista!”.

È poi stata dettata anche la condotta interna che dovrà avere Forza Italia Brescia per raggiungere obiettivi importanti di crescita nel futuro, anche in vista del voto amministrativo che avverrà nel 2028. “Dobbiamo guardare anche in “casa nostra” – ha affermato Bonardi - per affrontare alcune tematiche che riguardano l’organizzazione e la gestione del nostro partito. Siamo tutti consapevoli che non ci serve un partito “delle correnti”, ma un partito che dia voce a tutti gli iscritti, sia che essi svolgano un ruolo politico sia che siano semplicemente militanti. Un partito che si fidi della sua comunità, che sappia valorizzare e mettere in campo le competenze e i saperi degli aderenti, amministratrici/amministratori e rappresentanti nelle istituzioni. Da qui vogliamo ripartire, per dare maggiore slancio e costruire una progettualità nuova che ci permetta di poter tornare a governare la nostra città. Vogliamo proporci come forza politica capace di governare questo Comune e porteremo avanti istanze volte a migliorare la qualità di vita dei cittadini bresciani!”.

VITTORIO BERTONI 12 apr 2025 09:33

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)