lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 02 apr 2025 10:39

Fitto incontra Confindustria Brescia e Lombardia

"È stato un piacere e un onore poter organizzare e partecipare all’incontro tra il Commissario e Vicepresidente europeo Raffaele Fitto e la delegazione bresciana composta dal Presidente di Confindustria Lombardia e di Feralpi Group Giuseppe Pasini, Presidente Confindustria Brescia e di Beretta spa Franco Gussali Beretta, il Presidente di Ori Martin Group Giovanni Marinoni Martin e dall'Amministratore delegato del Gruppo Foppa Giovanni Lodrini". Lo ha dichiarato Paolo Inselvini, al termine dell’appuntamento che ha rappresentato un importante momento di confronto tra le istituzioni europee e il mondo produttivo del Nord Italia.

“L’obiettivo – ha proseguito Inselvini – è quello di ribadire il nostro impegno a fianco delle imprese che ogni giorno creano valore, lavoro e innovazione sui territori. Brescia, con il suo tessuto industriale solido e competitivo, è uno dei motori del nostro sistema Paese e dell’intera Europa.” Durante l’incontro si è discusso dell’urgenza di una nuova politica industriale europea che tenga conto delle reali esigenze delle aziende e delle famiglie. "L’Unione Europea è apparsa, troppo spesso, distante e ideologizzata: il Green deal ne è un esempio lampante. È tempo di cambiare passo, puntando su misure concrete e sostenibili", ha sottolineato Inselvini.

Il confronto si è focalizzato su temi chiave come il settore energetico, la siderurgia e la formazione dei giovani. "I fondi europei devono tornare a essere strumenti di sviluppo e non semplici misure assistenzialistiche. Basta con vincoli irrealistici e transizioni imposte dall’alto: serve ascolto e pragmatismo.” Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Commissario e Vicepresidente esecutivo Fitto, "per la disponibilità all’ascolto e per il lavoro concreto che sta portando avanti, dimostrando piena consapevolezza delle sfide affrontate dalle nostre imprese."

"Un’Europa forte passa da un’Italia che sa difendere i propri interessi. E un’Italia forte nasce da territori come Brescia, che non chiedono privilegi, ma solo la possibilità di competere ad armi pari e sprigionare tutto il proprio potenziale", ha concluso Paolo Inselvini.

REDAZIONE 02 apr 2025 10:39

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)