lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
03 apr 2025 15:21

Brescia: Streeat® Food Truck Festival

"Streeat® Food Truck Festival", il primo e l’originale Festival con il migliore "Cibo di Strada d'Italia", farà presto ritorno in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno a Brescia, in piazza Tebaldo Brusato, da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito. Tantissimi street food provenienti da ogni dove e proposti da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi. Le cucine saranno attive venerdì, dalle 18 alle 23.30, e sabato e domenica, dalle 11 alle 23.30. "Streeat® Food Truck Festival", nato nel 2014, è il primo festival itinerante d’Italia dedicato al cibo di qualità su ruote e lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. L'evento ha l'obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica, favorire la formazione e l'informazione sui temi legati al cibo, alla salute, all'innovazione e all'artigianalità. Ogni edizione si propone di valorizzare le specialità gastronomiche, sia nazionali sia locali, diventando un punto di riferimento per chi desidera approfondire il legame tra cibo e benessere.

Organizzato da Slow Music, l’evento è patrocinato dall’assessorato alle Attività Produttive al Turismo del Comune di Brescia e si avvale, per la tappa bresciana, del supporto di Brescia nel piatto, società consulente del Comune di Brescia per la promozione enogastronomica e la valorizzazione delle eccellenze del territorio attraverso esperienze autentiche. Nel corso dei tre giorni di "Streeat® Food Truck Festival", il pubblico avrà l'opportunità di immergersi nelle tradizioni gastronomiche locali attraverso una serie di talk, degustazioni e attività culturali. La partecipazione è libera e gratuita ma la prenotazione è consigliata attraverso il seguente link (accesso consentito a massimo 30 persone). Venerdì 4 aprile si inaugura il festival con "Ricette e Storia", un ciclo di incontri che coinvolgerà esperti del settore e food truck locali, per esplorare la storia e l'evoluzione delle ricette tradizionali bresciane.

Sabato 5 aprile il programma si arricchisce con un focus sulle eccellenze del territorio: alle 16.30 si terrà un incontro con Slow Food TerreAcque Bresciane sulla merenda buona pulita e giusta, grazie al supporto del produttore di miele Andrea Romano de La via dell’ape e al panificatore Andrea Zani di Qbio Artigiani del gusto. Alle 17.30 sarà il momento di conoscere i formaggi bresciani, grazie alla collaborazione di ONAF Brescia (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) e attraverso la degustazione guidata di Bruno Bossini, titolare dell’attività Zona Alpi – La Malga in città. Alle 18.30 spazio al mondo del vino, con la Masterclass sul Botticino DOC, una delle più piccole Doc italiane, guidata dal produttore Claudio Franzoni dell’Azienda Vinicola Franzoni. Scopriremo le caratteristiche peculiari di questo straordinario vino, definito dal gastronomo Luigi Veronelli il Barolo di Lombardia. Il Festival sarà quindi un’occasione imperdibile per esplorare le tradizioni enogastronomiche del territorio bresciano attraverso un mix di teoria, degustazioni e attività pratiche. Domenica 6 aprile appuntamento alle 11 con Brescia nel piatto, per un approfondimento sul progetto East Lombardy e focus sulle specialità bresciane riconosciute a livello comunale, ovvero insignite del riconoscimento De.Co. (denominazione comunale).

03 apr 2025 15:21

Ancora Nessun Commento

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)