lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
di REDAZIONE 19 mar 2025 15:06

Brescia: sì al patto regionale per la lettura

Palazzo Loggia accoglie con entusiasmo la proposta dell'assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso

In occasione del trentesimo anniversario del primo “Convegno delle Stelline”, tenuto a Milano nel 1995 e che sin da subito si  affermò come il principale momento di formazione, aggiornamento e incontro per i bibliotecari italiani, l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso ha lanciato la proposta di realizzare un “Patto regionale per la Lettura” che coinvolga biblioteche, scuole, ospedali, strutture penitenziarie, soggetti privati e associazioni con l’obiettivo di allargare la platea dei lettori abituali attraverso iniziative mirate.

L’Amministrazione comunale di Brescia ha accolto con entusiasmo l’idea giunta da Milano, consapevole di quanto siano indispensabili azioni di coordinamento e programmazione condivise per raggiungere obiettivi ambiziosi. Nel 2019 il Comune di Brescia ha stipulato il quinquennale “Patto per la lettura di Brescia”, rinnovato per altri cinque anni nel 2024, al quale - ad oggi - hanno aderito 27 istituzioni culturali tra cui Università, Ats, Asst, Ospedali, Musei, librerie, cooperative e associazioni.

Il Patto per la lettura è uno strumento di coordinamento e di programmazione, per condividere obiettivi, ma anche azioni, spazi e risorse per il sostegno alla lettura affinché essa diventi un’abitudine sociale diffusa, riconoscendo il diritto di leggere come fondamentale per tutte le cittadine e i cittadini, avvicinando ai libri chi non legge e rafforzando l’abitudine alla lettura di chi è già lettore. Il Patto è uno strumento programmatico delle politiche di promozione del libro e della lettura che l’Amministrazione propone a tutte le istituzioni pubbliche e private che riconoscono la lettura come risorsa strategica da sostenere per migliorare la vita culturale, economica e sociale dei cittadini.

“È con piacere che accolgo la proposta dell’assessora Caruso di istituire un Patto regionale per la Lettura, una formula che a livello locale abbiamo già sperimentato con successo”, ha sottolinato la sindaca di Brescia Laura Castelletti. “La nostra Amministrazione, infatti, da anni, valorizza progetti e politiche attive per la promozione della lettura, tanto da aver sottoscritto sin dal 2019 un Patto per la Lettura con numerose realtà pubbliche e private del territorio. Inoltre, la qualifica di ‘Città che legge’, ottenuta da Brescia per ben due volte consecutivamente, testimonia gli sforzi messi in campo, anche nel difficile periodo dell’isolamento sociale dovuto alla pandemia, per rendere la lettura, strumento per lo sviluppo del pensiero critico e chiave per diventare cittadini del mondo, sempre più accessibile”.

REDAZIONE 19 mar 2025 15:06

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)