I primi autobus elettrici in città

Sono stati presentati ieri i primi 3 bus elettrici, acquistati da Brescia Mopbilità grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) assegnati al Comune di Brescia.
I mezzi saranno allestiti con la livrea “La nuova flotta verde” che contraddistinguerà questa parte del parco mezzi di Brescia Trasporti ed evidenzierà come ogni autobus elettrico faccia risparmiare 34,9 tonnellate di CO2 all’anno, l’equivalente di piantare 1.586 alberi.
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili sono stati infatti destinati al Comune di Brescia 8.663.654 euro, di cui più di 7 sono stati affidati a Brescia Trasporti per l’acquisto di autobus elettrici.
Si tratta di un importante investimento per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico su gomma che porterà i nuovi autobus elettrici, che entreranno da subito in servizio, a sostituire i bus meno recenti, così da introdurre mezzi più moderni ed efficienti, riducendo ulteriormente l’età media della flotta – che oggi è pari a 7,13 anni – portandola a 6,88 anni, in linea con le migliori prassi europee e assai inferiore alla media italiana (che è pari a 10,22 anni).
I tre nuovi mezzi possiedono tutte le caratteristiche necessarie non solo per effettuare in modo ottimale il servizio, ma anche per garantire il maggior comfort possibile ai passeggeri, grazie ai loro interni con dimensioni e materiali studiati per rendere più piacevole la permanenza degli utenti a bordo, quali vetrature panoramiche e ad alto isolamento, per creare un ambiente interno particolarmente confortevole, illuminazione interna a led e prese Usb per la ricarica dei dispositivi mobili.
A bordo di tutti sono presenti dotazioni tecnologiche di ultima generazione: dispositivi automatici di conteggio dei passeggeri direttamente collegati con il sistema di Automatic Vehicle Monitoring (AVM) di Brescia Trasporti, impianti di videosorveglianza con registratore di immagini, illuminazione esterna a led e sistema retrovisore con telecamera.
Al fine di garantire una maggiore sicurezza stradale, sui veicoli sono installate tutte le più avanzate tecnologie di sicurezza: dispositivi tecnologicamente innovativi di assistenza alla guida per tutelare al meglio pedoni, ciclisti e tutti gli altri utenti della strada, un sistema automatico avanzato di controllo degli pneumatici, dispositivi che aiutano il conducente ad evitare possibili collisioni, a mantenere la velocità giusta su ogni tipo di strada e che rilevano e analizzano i movimenti del bus e avvisano il conducente in caso di stanchezza.
I nuovi mezzi possiedono tutte le caratteristiche necessarie non solo per effettuare in modo ottimale il servizio, ma anche per garantire il maggior comfort possibile ai passeggeri e presentano al loro interno dotazioni tecnologiche di ultima generazione, tra queste tecnologie di sicurezza avanzate.
