lock forward back pause icon-master-sprites-04 volume grid-view list-view fb whatsapp tw gplus yt left right up down cloud sun
Brescia
10 mar 2025 13:32

Biblioteca Diocesana: incontri sulla letteratura

La quarta edizione dei “Dialoghi in biblioteca” prevede tre incontri, a cadenza settimanale, a partire da mercoledì 12 marzo 2025 aperti a tutti e gratuiti. Sono tre conversazioni a partire dalla “Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione” (17 luglio 2024). Con la “Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione”, Papa Francesco intende “risvegliare l’amore per la lettura” per far comprendere ai futuri sacerdoti, ma anche a “tutti gli agenti pastorali” e a “qualsiasi cristiano”, il “valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale”.

Mercoledì 12 marzo alle 17.30 mons. Giacomo Canobbio, Docente emerito di Teologia sistematica - Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano e Studio Teologico “Paolo VI” di Brescia, commenta “Il cuore cerca di più, ed ognuno trova la sua strada nella letteratura”.

Mercoledì 19 marzo alle 17.30 Claudia Alborghetti, Docente di Storia della letteratura e della letteratura per l’età evolutiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi di Brescia e Piacenza) interviene su “La letteratura è come ‘ascoltare la voce di qualcuno. Letteratura per l’infanzia e dialogo pedagogico”.

Mercoledì 26 marzo alle 17.30 Gianenrico Manzoni (nella foto), docente di Didattica del Latino all’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia) riflette su “Leggere i ‘classici’ oggi: ‘questi libri, nuovi e vecchi, che continuano’”.

Tutti gli incontri si tengono presso la Biblioteca Diocesana Luciano Monari in via Bollani 20 a Brescia presso il Polo Culturale Diocesano. Data la limitata disponibilità di posti si consiglia la prenotazione (biblioteca@diocesi.brescia.it – 0303722444).



10 mar 2025 13:32

Scrivi un commento qui (minimo 3 caratteri)