Seridò, gradito ritorno
L’edizione 2025 offre ben 133 proposte tra spazi gioco attivi, laboratori e attività sportive

Seridò è la più grande festa dedicata alla famiglia e al gioco “a misura di bambino” ed è un’esperienza unica di aggregazione dove i piccoli, accompagnati dai più grandi, possono ritrovare il piacere di giocare insieme, semplicemente. L’edizione 2025 è la 27ª e offre, dal 25 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio, ben 133 proposte tra spazi gioco attivi, laboratori, attività sportive, sabbionaia, gonfiabili, spettacoli e l’immancabile trenino. Anche se la mappa deve essere ancora pubblicata, si possono anticipare alcune novità importanti di questa edizione: un intero padiglione dedicato alla creatività; area dedicata ai piccolissimi 0-3 anni grande quasi quanto un campo da calcio; nuovi partner con cui giocare; nuovi sport da provare; giochi dal mondo; “La via dei giochi” e area esterna rinnovata e arricchita. Come nelle edizioni precedenti, l’acquisto del biglietto sarà esclusivamente online fino al raggiungimento della disponibilità giornaliera, collegandosi al sito www.serido.it.
Ecco i prezzi: biglietto bambini (dai 3 ai 12 anni compiuti) 5 euro (3 euro con lo sconto speciale riservato alle bambine e ai bambini che frequentano le scuole Fism); biglietto adulti (13-99 anni) 15 euro (13 euro con lo sconto speciale per i genitori delle bambine e dei bambini che frequentano le scuole Fism); ingresso libero per le bambine e i bambini 0-2 anni (fino al compimento del terzo anno di età); ingresso gratuito per le persone con disabilità e un accompagnatore. Non da ultimo, si ricorda che Seridò contribuisce alla realizzazione delle attività del Fondo Red – Risorse Educative per la Disabilità, l’iniziativa Fism che accompagna le nostre scuole nell’inclusione delle bambine e dei bambini con disabilità. "Sostenere il Fondo Red a Seridò è semplice, come bere dell’acqua! Vi aspettiamo a Seridò!".
